Si va a sempre a gonfie vele! - Serie A, B1, B2, All Day, All Night e tante altre iniziative... - Ivan e tutto lo staff vi augurano Buon Divertimento! - - -

MONDIALE INTERSCHOOL 2018:  FINALISSIMA

 

 

 

TUTTE LE FOTO DELLA FINALISSIMA: CLICCA QUI PER VEDERLE! FOTO E GRAFICHE SONO A CURA DI IVAN D'AMICO   

IL COMMENTO ALL'INTERNO DEL TABELLINO DELLA FINALE E' A CURA DI PIETRO TARANTINO.

RIVEDI TUTTE LE GARE GIOCATE: GUARDA IL CALENDARIO (CLICCA QUI)

 

FINALISSIMA: CLASSIFICA DEFINITIVA, TABELLINO E VIDEO DELLA GARA

 

 

 

TABELLINI E VIDEO DELLA GARA

 

BRASILE - ISLANDA    1-8 

 

Brasile: Fasone, Lascari G, Muratore Giov, Maltese, Mezzapelle, Lascari A, Tumminelli, Gennaro, Sciortino

Islanda:  Giubilato, Miranda, Ciriminna, Di Maggio, Palazzolo, Vangelo, Busetta, Buzzanca

Arbitro:  Sig. Basile

 

Una finale così ha davvero sorpreso tutti: non per la vittoria dell'Islanda in se, quanto per il risultato, davvero roboante e impensabile alla vigilia. 8-1 per la squadra di Miranda, in una gara a senso unico dall'inizio alla fine, con un divario "imbarazzante" tra le due squadre su tutti i fronti. Se i ragazzi cercavano una "vendetta", l'hanno trovata con gli interessi, infierendo sugli avversari, senza mai accennare a "fermarsi" come tradizione vuole quando percepisci che il risultato è acquisito e l'avversario in campo non c'è più. Vero è che la maggior parte dei ragazzi del Brasile avevano affrontato il Sotto le Stelle del 20 luglio arrivando sino in finale (perdendola), mentre nell'Islanda "solo" un paio di ragazzi (peraltro i più quotati come Miranda e Di Maggio), ma la gara è stata affrontata male, persa in lungo e in largo: sul piano del gioco, su quello tattico, sull'agonismo, sulla velocità di gioco, sulla lucidità sotto porta, sui cambi (a mio parere, a partire dalla formazione iniziale, sempre "distanti" rispetto alle dinamiche della gara). Al contrario l'Islanda non ha sbagliato nulla, con il capitano Miranda a dirigere dal centro della difesa, come se avesse un Joystick o una bacchetta da direttore d'orchestra tra le mani, tutti i movimenti tattici dei compagni: il Riccardo Muti del Mondiale, in una squadra sulla carta senza difensori di ruolo, costruita con un'anima prettamente offensiva, convinta di poter capitalizzare l'enorme potenziale con il gioco, il possesso palla, la velocità, le doti tecniche di giocatori come Di Maggio, Miranda stesso, Buzzanca, Palazzolo, Busetta, solo per citare quelli andati piu volte a segno nella competizione, di poter in sostanza essere sempre un gol davanti agli altri, nella migliore tradizione "Zemaniana" (non me ne vorrà lo Juventino doc Miranda, per il paragone "spinoso"). E sono proprio loro i protagonisti della goleada (doppietta di Vangelo in più e prestazioni notevoli anche di Ciriminna e Giubilato) con cui asfaltano letteralmente i ragazzi del Brasile, già messi K.O. nel primo tempo con un parziale di 0-4. Poi nella ripresa i ragazzi di Miranda hanno compiuto vere e proprie "scorribande piratesche" nelle praterie lasciate dagli avversari, sempre più confusionari, individualisti e infine arrendevoli: con 2-3 tocchi hanno offerto al pubblico in tribuna e a casa delle vere e proprie lezioni di calcio. Nel Brasile è difficile individuare chi si possa salvare: potrei indicare Mezzapelle, mai domo, un ragazzo generoso nel modo di interpretare il calcio e il proprio ruolo, uno dei migliori di questo Mondiale, insieme forse a Maltese (autore del gol della bandiera). Per il resto prestazioni evanescenti, sottotono, con eccessi di individualismo, scarsa lucidità e alienazione dal concetto stesso di finale. Un peccato per un Brasile che avrebbe dovuto puntare su una formazione più "solida" rispetto a quella schierata all'inizio, stringendo le maglie come in una ragnatela fitta in cui imbrigliare le trame avversarie, erigendo in sostanza un muro su cui fare "sfogare" le ambizioni di vendetta avversaria, per poi magari nella ripresa colpirli con la velocità di Mezzapelle e Sciortino, qualche genialata di Gennaro e i missili del Barone Lascari. Purtroppo per loro il "film" è andato diversamente... Onore all'Islanda e al suo capitano Miranda: complimenti ragazzi!     

 

Marcatori: 7 Buzzanca (ISL), 14 Buzzanca (ISL), 21 Vangelo (ISL), 25 Palazzolo (ISL), 46 Maltese (BRA), 47 Buzzanca (ISL), 48 Vangelo (ISL), 49 Busetta (ISL), 53 Busetta (ISL)

Ammoniti: Mezzapelle (BRA), Ciriminna (ISL)

 

 

 

CLASSIFICA CANNONIERI DEFINITIVA

 

 

CANNONIERI SQUADRE NUM
Barone Colombia 23
D'Anna Egitto 18
Miranda Islanda 18
Asaro Costa Rica 17
Palazzolo Islanda 17
Pizzoli Egitto 16
Busetta Islanda 15
Maltese Brasile 14
Vitellaro Costa Rica 14
Campanella Panama 14
Di Maggio Islanda 13
Mezzapelle Brasile 12
Lascari A. Brasile 11
Giurintano Francia 11
Buzzanca Islanda 11
Abbate Costa Rica 10
Polizzi Messico 10

 

 

 

NB: Si ricorda che il conteggio di cannonieri, ammoniti e squalificati prosegue sino al termine del torneo.

 

 

ESITI FINALI DEL MONDIALE 2018

 

VINCITORE:  ISLANDA

2° CLASSIFICATO:  BRASILE

CAPOCANNONIERE:   DAVIDE BARONE

BEST PLAYER DA PIETRO:  MICHELE DI MAGGIO

BEST PLAYER DA IVAN:   MICAEL MALTESE

 

 

 

 ARRIVEDERCI E GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE!

Letto 1744 volte

Lascia un commento

<>