Si va a sempre a gonfie vele! - Serie A, B1, B2, All Day, All Night e tante altre iniziative... - Ivan e tutto lo staff vi augurano Buon Divertimento! - - -

MONDIALE INTERSCHOOL 2018:  2° GIORNATA

 

 

 

 

 

TUTTE LE FOTO DELLA 2° GIORNATA: CLICCA QUI PER VEDERLE! FOTO E GRAFICHE SONO A CURA DI IVAN D'AMICO   

 

I COMMENTI ALL'INTERNO DEI TABELLINI DELLE SINGOLE GARE SONO TUTTI A CURA DI PIETRO TARANTINO.

 

PROSSIMO TURNO: GUARDA IL CALENDARIO (CLICCA QUI)

 

 

GIRONE A: CLASSIFICHE, TABELLINI E VIDEO DELLE GARE

 

 

CLASSIFICHE

 

 

  GIRONE A P.TI G V N P GF GS DR POS
1 Brasile 4,4 2 2 0 0 18 8 10 Quarti
2 Islanda 2,3 2 1 0 1 19 9 10 Quarti
3 Colombia 2 1 1 0 0 5 3 2 Quarti
4 Messico 2 2 1 0 1 7 7 0 Quarti
5 Portogallo 2 2 1 0 1 7 8 -1 Elim
6 Spagna 0,1 2 0 0 2 5 18 -13 Elim
7 Croazia 0 1 0 0 1 2 10 -8 Elim

 

CANNONIERI SQUADRE NUM   AMMONITI SQUADRE NUM
Lascari A. Brasile 4   Lascari G Brasile 1
Maltese Brasile 4   Ciriminna Islanda 1
Busetta Islanda 4        
Miranda Islanda 4        
Di Maggio Islanda 4        
Pagano Spagna 4        
Tumminelli Brasile 3        
Gennaro Brasile 3        
Buzzanca Islanda 3        
Schiavo Messico 3   SQUALIFICATI SQUADRE NUM
Lascari G. Brasile 2   Nessuno    
Polizzi Messico 2        
D'Agostino Portogallo 2        
Mezzatesta Portogallo 2        
Barone Colombia 2        
Calo' Colombia 2        

 

NOTA BENE: per qualsiasi errore o dimenticanza, contattate immediatamente Pietro Tarantino.

ATTENZIONE: Si ricorda che ogni 2 ammonizioni scatta 1 turno automatico di squalifica (da scontarsi nella gara successiva) e che il conteggio disciplinare continua sino al termine della competizione. 

 

TABELLINI E VIDEO DELLE GARE

 

MESSICO - COLOMBIA  3-5

 

Messico:   Siragusa (art 11), Schiavo, Terranova G, Terranova P, Nonno, Barresi, Polizzi, Fiore

Colombia:  Di Cristina, Norrito F, Norrito V, Emmanuele, Correri, Calò, Barone 

Arbitro: Sig. Pace 

 

Un pò di sfortuna e un ottimo Di Cristina tra i pali, frenano la corsa del Messico, sconfitto oggi dalla Colombia, al termine di una gara equilibrata, nella quale però la rete decisiva di Emmanuele "marca" il risultato nel finale. Ancora non disponibili Flammia e Pizzati per il Messico. Qualche errore per Siragusa in articolo 11 in porta è risultato determinante, tanto quanto un paio di traverse della squadra di Schiavo. Debutto vincente per la Colombia, con il capitano, Flavio Norrito, che scopre di avere in casa un'interessante coppia d'attacco: Calò e Barone coniugano velocità e concretezza; entrambi infatti sono autori di una doppietta. La loro vittoria e la combinazione di risultati li proietta subito al terzo posto. Complimenti!

 

Marcatori: 6 Barresi (MES), 8 Calò (Col), 9 Terranova G (MES), Barone (COL), 29 Calò (COL), 40 Schiavo (MES), 45 Barone (COL)

PS: Per un momentaneo problema di connessione è saltato un gol di Emmanuele (COL).

 

 

 

 

BRASILE - ISLANDA  8-6

 

Brasile:  Fasone, Tumminelli, Lascari G, Muratore, Maltese, Mezzapelle, Gennaro, Lascari A, Sciortino 

Islanda:  Giubilato, Miranda, Vangelo, Di Maggio, Ciriminna, Palazzolo, Busetta

Arbitro: Sig. Pace

 

Una partita da rivedere con il pallottoliere in mano: tantissimi i gol realizzati ad oltranza da entrambe le squadre, che hanno sfoggiato il meglio delle proprie qualità offensive, giocando a viso aperto, ma tralasciando (forse oltre misura) i fondamenti della fase difensiva. Due squadre "Zemaniane" si potrebbe dire. Grande protagonista Maltese, autore di un poker per il Brasile, mentre per l'Islanda Miranda e Di Maggio hanno regalato lampi realizzativi e giocate di grande spessore. Il pareggio non avrebbe scandalizzato nessuno, ma la vittoria per il Brasile vale la "fuga" in vetta alla classifica, con probabile "arrivederci" alla Finale del 22 luglio. 

 

 

Marcatori: 5 Maltese (BRA), 14 Palazzolo (ISL), 14 Maltese (BRA), 17 Maltese (BRA), 18 Autogol (ISL), 21 Miranda (ISL), 22 Lascari G (BRA), 23 Ciriminna (ISL), 24 Lascari A (BRA), 35 Mezzapelle (BRA), 43 Di Maggio (ISL), 52 Sciortino (BRA), 55 Di Maggio (ISL), 57 Maltese (BRA)

 

Ammoniti: Lascari G (BRA), Ciriminna (ISL)

 

 

 

 

 

SPAGNA - PORTOGALLO  4-5

 

Spagna: Raciti, Valenti, Miranda, Di Trapani, Catalano, Nicoletti Conca, Accardi, Pagano 

Portogallo: Pianges, Angheben, Mezzatesta, Gentile, Meli, Mercurio, D'Agostino, Calabrese 

Arbitro: Sig. Cultrona 

 

Grande equilibrio tra le due squadre desiderose di riscatto e punti dopo le rispettive sconfitte all'esordio. Il Portogallo vince grazie alla doppietta di Mezzatesta e ad una prova tattica davvero notevole (Angheben e Gentile superlativi, oltre al portiere Pianges), capitalizzata da ripartenze in velocità sempre insidiose. Alla Spagna non basta il poker di Pagano e l'assalto dell'ultimo quarto d'oro per portare a casa il pareggio e completare la rimonta: alla "conta" mancano i gol dei compagni di squadra, un pò sfortunati, un pò imprecisi.  

 

Marcatori: 7 Mercurio (POR), 8 Pagano (SPA), 11 Pagano (SPA), 13 Mezzatesta (POR), 17 D'Agostino (POR), 37 Mezzatesta (POR), 41 Pagano (SPA), 43 Gentile (POR), 48 Pagano (SPA) 

 

 

 

 

GIRONE B: CLASSIFICHE TABELLINI E VIDEO DELLE GARE

 

 

 

CLASSIFICHE

 

  GIRONE B P.TI G V N P GF GS DR POS
1 Giappone 3,1 2 1 1 0 10 7 3 Quarti
2 Egitto 3,1 2 1 1 0 9 8 1 Quarti
3 Francia 1,9 2 1 0 1 10 9 1 Quarti
4 Argentina 1,9 2 1 0 1 9 12 -3 Quarti
5 Costa Rica 1,8 1 1 0 0 6 3 3 Elim
6 Panama 0,1 1 0 0 1 4 7 -3 Elim
7 Germania -0,8 2 0 0 2 10 12 -2 Elim

 

CANNONIERI SQUADRE NUM   AMMONITI SQUADRE NUM
Urbano A Argentina 5   Cricchio Argentina 1
Pizzoli Egitto 4   Lojacono Costa Rica 1
D'Anna Egitto 3   Melia Francia 1
Abedi Francia 3   D'Antoni Germania 1
Dalfino Francia 3   Xerra Germania 1
Leone Giappone 3   Dispenza Germania 1
Campanella Panama 3   Messina Germania 1
Vitale Argentina 2        
Abbate Costa Rica 2        
Vitellaro Costa Rica 2        
Carollo Costa Rica 2        
Giurintano Francia 2   SQUALIFICATI SQUADRE NUM
La Vardera Germania 2   Nessuno    
D'Antoni Germania 2        
Galfano Germania 2        
Xerra Germania 2        
Lo Piccolo Giappone 2        
Renda Giappone 2        
Li Muli Giappone 2        

 

NOTA BENE: per qualsiasi errore o dimenticanza, contattate immediatamente Pietro Tarantino.

ATTENZIONE: Si ricorda che ogni 2 ammonizioni scatta 1 turno automatico di squalifica (da scontarsi nella gara successiva) e che il conteggio disciplinare continua sino al termine della competizione.  

 

 

 

TABELLINI E VIDEO DELLE GARE

 

 

GERMANIA - ARGENTINA  5-6

 

Argentina: Campo, Barone, Cricchio, Urbano A., Urbano E., Gagliardi, Vitale  

Germania: Zambito, Dispenza, Messina, Galfano, La Vardera, Xerra, Mosca  

Arbitro: Sig. Pace.

 

Al momento questa gara passerà alla "storia" di questo Mondiale come la clamorosa "remuntada" dell'Argentina sulla Germania, sotto 5-2, un risultato che sembrava ormai compromesso. Alessandro Urbano e Vitale sono i due trascinatori, ma la remuntada ha ovviamente (come sempre in questi casi) la paternità di tutta la squadra. Per la Germania gara perfetta fino all'incredibile crollo: sembrava andare tutto liscio con la doppietta di Xerra e la generale prestazione positiva di tutta la squadra (con una citazione particolare per capitan Messina, andato anche a segno, a cui va il nostro più sentito abbraccio). E' mancata la capacità di fare gli "italiani" quando si è in vantaggio di 4 gol: catenaccio e contropiede. Sconfitta pesante in questo primo "spareggio" per accedere ai quarti con una diretta avversaria come l'Argentina. Ma siamo solo alla seconda...  

Marcatori: 18 Xerra (GER), 19 Urbano A (ARG), 25 Dispenza (GER), 33 Messina (GER), 37 Urbano E (ARG), 38 Xerra (GER), 44 Galfano (GER), 46 Urbano A (ARG), 48 Vitale (ARG), 53 Vitale (ARG), 53 Urbano A (ARG)

Ammoniti: Messina, Dispenza (GER), Cricchio (ARG)

 

 

GIAPPONE - EGITTO  3-3 

 

Giappone: Lastrino, Giunta, Lo Piccolo, Cannella, Li Muli, Renda, Tilotta, Leone 

Egitto: Vullo, Verglio L, Verciglio S, Demma, D'Anna, La Ciura, Pizzoli  

Arbitro: Sig. Cultrona

 

Risultato giusto tra le due teste di serie, nonostante i pronostici (si parlava di un "70-30") espressi dall'opinione pubblica. Stesso pareggio ma "verdetti" diversi. Brilla Leone al suo debutto con una tripletta, ma non incidono gli altri big Tilotta, Li Muli e Renda, che sbattono sul muro eretto da Vullo e compagni, i quali forse hanno solo il rammarico di non aver saputo tenere per ben 3 volte il vantaggio. Pizzoli stavolta va a secco e forse i suoi gol sarebbero stati decisivi (con il senno di poi). L'Egitto, ancora senza Giorlando, si dimostra attrezzato per competere sino alla fine, trascinato dagli "irriducibili" Demma, La Ciura e D'Anna, tutti andati a segno. Giappone in versione "diesel": è in testa, ma per ora va piano e non convince...  

 

Marcatori: 7 La Ciura (EGI), 24 Leone (GIA), 35 Demma (EGI), 40 Leone (GIA), 41 D'Anna (EGI), 48 Leone (GIA)

 

 

 

 

COSTA RICA - FRANCIA  6-3 

 

Costa Rica:  Premuda, Abbate, Lojacono, Vitellaro, Patti, Carollo, Portobello

Francia:  Ingrassia, Guccione, Di Miceli, Giurintano, Melia, Cucina, Dalfino

Arbitro:  Sig. Cultrona

 

I 3 gol iniziali del Costa Rica, nei primi 10 minuti, avrebbero reso la vita complicata onestamente a chiunque. La Francia ha però saputo reagire, con Di Miceli, Giurintano e Dalfino, in una gara che "dopo" quel momento si è mostrata sempre equilibrata e giocata alla pari. Pesano tantissimo però le assenze di Abedi e Cavallaro (quest'ultimo ancora infortunato), i giocatori sicuramente più realizzativi della squadra, che la renderebbero altamente competitiva in questo Mondiale, se disponibili. 3 doppiette invece per il Costa Rica (Vitellaro, Abbate e Carollo), nonostante l'assenza di Asaro, ma la "novità" vera è il massiccio contributo di Lojacono in difesa, che completa finalmente un reparto arretrato apparso sempre "monco" nella "versione Team Polpetto" della squadra. Possibile outsider anche loro nelle fasi finali.   

 

Marcatori: 1 Abbate (COS), 1 Abbate (COS), 11 Carollo (COS), 18 Di Miceli (FRA), 38 Carollo (COS), Dalfino (FRA), 44 Vitellaro (COS), 47 Vitellaro (COS), 51 Giurintano (FRA)

Ammoniti: Melia (FRA), Lojacono (COS)

 

 

 

 

 

 

 

Letto 4418 volte

Lascia un commento

<>